Le 5 truffe più comuni nei lavori domestici: ecco come riuscire ad evitarle

INDICE 1. Preventivi gonfiati e costi nascosti 2. Lavori mai completati o eseguiti male 3. Tecnici non qualificati o senza licenza 4. Pagamenti anticipati senza garanzie 5. Offerte troppo belle per essere vere Affidarsi a un professionista per lavori domestici dovrebbe essere sinonimo di sicurezza e qualità. Tuttavia, non è raro imbattersi in situazioni spiacevoli: preventivi gonfiati, lavori lasciati a metà, tecnici improvvisati e pagamenti richiesti in anticipo senza garanzie. Purtroppo, il settore è pieno di insidie e, se non si fa attenzione, si rischia di perdere tempo e denaro. Per aiutarti ad evitare brutte sorprese, abbiamo raccolto le cinque truffe più comuni e alcuni consigli pratici per proteggerti 1. Preventivi gonfiati e costi nascosti Quante volte hai richiesto un preventivo e, inizialmente, sembrava un ottima offerta? Poi, però, a fine lavoro, il prezzo è lievitato a causa di costi aggiuntivi mai menzionati prima. Purtroppo, questa è una delle truffe più diffuse nel settore Come evitarlo Chiedi sempre un preventivo scritto e dettagliato, specificando tutti i costi. Diffida da chi offre un prezzo eccessivamente basso, potrebbe essere solo un esca per poi aggiungerespese extra. Affidati a piattaforme come BEE My Help, dove i prezzi sono trasparenti e senza sorprese 2. Lavori mai completati o eseguiti male Alcuni tecnici prendono un acconto, iniziano il lavoro e poi… spariscono. In altri casi, invece, il lavoro viene fatto in maniera superficiale, costringendoti a chiamare un altro professionista per rimediare al danno. Come evitarlo Effettua il pagamento solo a lavoro concluso e verificato. Controlla sempre le recensioni di chi stai assumendo, per capire l esperienza di altri clienti. Scegli servizi che garantiscono qualità e professionalità. 3. Tecnici non qualificati o senza licenza Non tutti quelli che si spacciano per idraulici, elettricisti o muratori hanno le competenze necessarie. Alcuni si improvvisano professionisti senza avere alcuna certificazione, mettendo a rischio la sicurezza della tua casa. Come evitarlo Chiedi sempre le qualifiche e le certificazioni del professionista. Diffida da chi propone prezzi stracciati rispetto alla media del mercato. Usa piattaforme che selezionano e verificano i tecnic 4. Pagamenti anticipati senza garanzie Un altra truffa frequente è quella di chiedere un pagamento anticipato e poi… sparire. Oppure, iniziare il lavoro senza mai finirlo. Come evitarlo Evita di pagare l intera somma prima che il lavoro sia completato. Se è richiesto un acconto, assicurati che ci sia un contratto chiaro con tempistiche precise. Affidati a servizi che garantiscono pagamenti sicuri e tracciabili. 5. Offerte troppo belle per essere vere Hai mai visto annunci online che promettono lavori a prezzi incredibilmente bassi? Oppure hai ricevuto una telefonata con un offerta imperdibile? Spesso si tratta di specchietti per le allodole, con costi nascosti o lavori eseguiti in modo scadente. Come evitarlo Confronta sempre più preventivi per capire il prezzo medio di mercato. Se un offerta sembra troppo conveniente per essere vera… probabilmente c è qualcosa sotto. Scegli piattaforme che garantiscono trasparenza e qualità. Conclusione Nessuno vuole trovarsi a fare i conti con una truffa, specialmente quando si tratta della propria casa. Fortunatamente, con qualche accorgimento e scegliendo i professionisti giusti, è possibile evitare spiacevoli sorprese. Affidandoti a servizi certificati e trasparenti, come BEE My Help, puoi trovare tecnici qualificati in modo sicuro e senza stress. Visita www.beemyhelp.it e prenota il tuo professionista con la certezza di ricevere un servizio affidabile e garantito!